Sentite Perillo: "Voglio dedicare una canzone a Mazzocchi e Juan Jesus"
L'analisi del Vice Direttore Nazionale del TGR, conduttore di 'Note Azzurrissime' sulle frequenze di Rai Radio Live Napoli.

Pasquale Mazzocchi e Juan Jesus si sono resi partecipi di un doppio svarione che ha propiziato il pareggio dell'Udinese nella gara di Napoli della scorsa giornata. Antonello Perillo, nel corso del programma 'Note Azzurrissime', ha detto la sua sulla prestazione dei due difensori e di tutta la squadra partenopea.
"Non è il caso di fare drammi per un pareggio - esordisce il Vice Direttore Nazionale del TGR - anche se tutti i tifosi speravano in una vittoria. Diciamolo subito: c'è ancora un po' di amarezza per la seconda grande occasione persa di fare un po' di vuoto alle spalle in classifica. Dopo la Roma, è arrivata inattesa una nuova frenata, stavolta con l'Udinese al Maradona. Sulla carta, sembrava una partita facile, ma nella scorsa puntata avevamo lanciato l'allarme: i friulani giocano un calcio basato sulla corsa, sulla fisicità, sulla chiusura degli spazi; il Napoli avrebbe dovuto mantenere molto alta la concentrazione e trovare pazientemente i varchi verso la via del gol".
"Forse - prosegue il giornalista ai microfoni di 'Rai Radio Live Napoli' - sono mancate anche le gambe, ma questo è tutto da dimostrare. L'Udinese ha giocato una grande partita, mentre in casa azzurra ci si è messa di mezzo anche la sfortuna, con i tanti infortuni sulla fascia sinistra. Dal lato di Mazzocchi, il Napoli ha maledettamente sofferto, sia in fase di possesso che di chiusura".
"Proprio di Mazzocchi, con la chiara corresponsabilità di Juan Jesus, è stato l'errore che si è rivelato fatale: un rilancio 'alla carlona' che ha dato origine al pareggio bianconero. Una distrazione difensiva che può capitare, ma che ha davvero rovinato tutto, visto che la serata non era delle più semplici. Peccato. 'Gente distratta', come direbbe l'immenso Pino Daniele in una sua nota canzone" conclude Perillo.





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |